ORDINARE LAME PER SEGA A NASTRO SUL NOSTRO SITO E' MOLTO SEMPLICE
						DOPO AVER SCELTO LA CATEGORIA DI LAME A CUI SIETE INTERESSATI (CARBONIO, BIMETAL TAGLIO
							LEGNO, BIMETAL TAGLIO METALLI, TRADIZIONALI ECC. ECC.) CLICCATE SU VEDI DETTAGLI DELLA
							LAMA E VI APPARIRA' LA RICHIESTA DI INSERIRE LA MISURA DELLA VOSTRA LAMA IN "MILLIMETRI" A
							QUESTO PUNTO DOVRETE METTERE NELLA CASELLA ACCANTO IL NUMERO DI ANELLI CHE
							DESIDERATE E INSERIRE NEL CARRELLO ED IL SISTEMA CALCOLERA' E VI FARA' VEDERE IL COSTO
							DI OGNI NASTRO. APPROFITTATE DEGLI SCONTI QUANTITA' RIPORTATI NELLA DESCRIZIONE IN
							DETTAGLIO DI OGNI LAMA, SE ORDINERETE TOT METRI RICEVERETE TOT SCONTO, ANCHE QUESTO
							SARA' CALCOLATO IN AUTOMATICO DAL SISTEMA.
							QUA SOTTO RIPORTATE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE LAME A NASTRO.
							
BUON LAVORO
						CARATTERISTICHE LAMA TRADIZIONALE TAGLIO LEGNO
	
						Lama in acciaio dentata affilata e stradata riaffilabile e ristradabile più volte (tante più volte quanto più larga) sia
							a secco che a umido. E' la lama tradizionale ancora più usata in falegnameria, in segheria e per il taglio di
							legna da ardere.
						CARATTERISTICHE LAMA AL CARBONIO
						Per taglio legno e materiali vari.
							Lama nastro in acciaio al carbonio con dente temperato e dorso flessibile. Si può usare su macchine
							per hobbisti e professionali. Riaffilabile e ristradabile a secco e ad umido prestando molta attenzione alla
							ristradatura che non deve essere eccessiva altrimenti il dente temprato potrebbe rompersi.
						CARATTERISTICHE LAMA BIMETAL TAGLIO LEGNO
						La lama bimetallica in M42 per legno, è una lama costruita con dente particolarmente duro e resistente
							all’usura.
						Il dente e la stradatura sono appositamente studiate per il taglio di:
								Legno, truciolari, laminati, pressati, legni duri, legna da ardere e altri materiali.
									
										- La lama bimetallica in M42 dura molto più a lungo di quelle al carbonio.
- Il dente spaziato e la spoglia positiva facilitano il taglio e l’esportazione del truciolo.
- Disponibile nelle misure 6-10 -13×0,6 mm per segatrici con volani di diametro inferiore a 400 mm.
- Garantisce un minor fermo macchina e quindi un notevole risparmio di tempo e costi di produzione.
- La lama può essere ria lata a umido pertanto si consiglia di rivolgersi sempre a ffi ditte specializzatecome la nostra
CARATTERISTICHE LAMA BIMETAL TAGLIO METALLO
									La lama bimetallica in M42 per metallo, è una lama costruita con dente particolarmente duro e
										resistente all’usura.
									Il dente e la stradatura sono appositamente studiate per il taglio di:
											Legno, truciolari, laminati, pressati, legni duri, legna da ardere e altri materiali.
												
													- Tagliente M42
- Alta spoglia positiva e profilo curvilineo
- Dente rettificato
- Benefici
- Taglio veloce, resistenza all’usura
- Progettato per alta produzione
- La lama non può essere riaffilata in quanto perde le caratteristiche idonee al taglio del metallo, nel
														caso di taglio plastica se con dentatura fissa può essere affilata a umido pertanto si consiglia di
														rivolgersi sempre a ditte specializzate come la nostra
	Rodaggio della lama per metalli
												Metodo di rodaggio
															Perché rodare la sega a nastro?
																Il procedimento del rodaggio leviga e rinforza i nuovi denti ultra affilati.
																	Il corretto rodaggio può incrementare la vita del nastro dal 25 al 50%.
																		Rodare sempre una lama nuova!
																				
Rodaggio lama
																					1) Tagliare alla velocità consigliata.
																						2) Dimezzare l’avanzamento (il tempo di taglio sarà doppio).
																							3) Dopo 20 minuti, aumentare l’avanzamento in modo graduale fino a raggiungere la normale
																							asportazione.
																								Per assicurarsi la penetrazione sui materiali molto tenaci e incrudenti, sarà necessario applicare una
																								forza di avanzamento superiore ed avere una asportazione maggiore di quanto sopra descritto.
																										Per la scelta della larghezza e dello spessore troverete istruzione nel libretto della macchina in Vs
																										possesso, generalmente in una macchina si può montare un solo tipo di lama Esempio 2450x27x09,
																										invece può variare il passo del dente, qui a seguito istruzioni per fare una giusta scelta.
																												
Passo del dente
																													Il fattore principale per la scelta del passo del dente è la lunghezza di contatto della lama sul pezzo in
																													lavorazione. La tabella sottostante rappresenta i limiti superiori e inferiori. I denti per pollice si intende il
																													numero dei denti che ci sono in 25,4mm. Esempio una T4 avrà 4 denti in 25,4mm pertanto ogni dente
																													sarà 6,35mm. Nel passo variabile nella stessa lunghezza ci saranno due diversi passi di dente.
																													
																														
																															Dente a passo fisso o costante
	
																															Lunghezza di contatto (mm)
	
																															denti per pollice
	
																															da
	
																															a
	
																															24
 6
																															18 
 10
																															14
  15
																															10
  15 
 30
																															8
 30 
 50
																															6
  50 
 80
																															4 
 80 
 120
																															3
  120 
 200
																															2 
 200 
 400
																															1,25
  300
  800
																															Dente a passo variabile
																															Lunghezza di contatto (mm)
																															denti per pollice
   da 
  a
																															10-14 
  
  20
																															8-12 
  10 
  30
																															6-10 
  20 
  50
																															5-8 
  30 
  60
																															4-6 
  50 
  90
																															3-4 
  80 
  150
																															2-3 
  120 
  300
																															1,4-2 
  250 
  600
																															1,0-1,4 
  400 
  1000
																															0,85-1,15 
  600 
  2000
																															0,75-1,25 
  600 
  2000
																															0,7-1,0 
  1000
   3000
																														 
																													 
																														CARATTERISTICHE LAMA IN WIDIA PER TAGLIO LEGNO
																														ama in widia con placchetta saldata per legno
																																Queste lame hanno denti con placchetta in Carburo di Tungsteno (Widia), con spoglia di taglio
																																positiva e gola profonda.
																																	Tutto questo permette un taglio veloce, una eccellente finitura, con minimo sfrido, lunga durata della
																																	lama. Consigliate per taglio legno e materiali similari.
																																		
																																			- Eccezionali su legni africani particolrmente sabbiosi
- Le lame in widia sono riaffilabili massimo 2/3 volte a umido solo in centri specializzati come il nostro